Oltre-la-Ricerca-logo

iRisk App

21/09/2020

iRisk, nasce l’App per valutare il rischio di sviluppare un tumore al pancreas

L’App iRisk, lanciata in occasione del World Cancer Day del 4 febbraio scorso, è ora disponibile gratuitamente negli store iOs e Android.

Sviluppata da un’apposita task force coordinata dall’Associazione Italiana Studio Pancreas (AISP), l’App sarà presentata prossimamente al congresso nazionale FISMAD (Federazione Italiana Società Malattie dell’Apparato Digerente) di Roma.

App iRisk – Cos’è?

iRisk è un metodo pratico e ‘user-friendly’ per valutare il rischio di sviluppare un tumore pancreatico, ragionevolmente più alto in caso di predisposizione familiare e/o genetica.
L’App è pensata per i clinici (anche coloro che non si occupano specificatamente di pancreatologia), i medici di base, i curiosi, e, soprattutto, i parenti dei pazienti, da sempre a cuore della nostra Associazione.

L'App è disponibile sull'Apple Store https://apps.apple.com/it/app/irisk/id1489721074
o sul google Play Store https://play.google.com/store/apps/details?id=com.pancreasquiz&hl=en_US&gl=US

Oltre la Ricerca ha partecipato con le altre Associazioni al congresso AISP il 19 settembre 2020 in occasione del quale è stata segnalata l'importanza di diffondere questa app, che è uno strumento facile e veloce per la valutazione del rischio.

Se avete patologie e/o familiarità (quindi fattori di rischio) che possono aumentare le probabilità di sviluppare la malattia, vi invitiamo a scaricarla e a diffondere la notizia trai vostri contatti.

A questo link la pagina AISP relativa al registro IRFARPC: http://www.aisponline.it/index.php?page=1296&lang=ITA.

La diagnosi tempestiva è la chiave per sconfiggere il tumore pancreatico!

Oltre la Ricerca, sempre al vostro fianco!

©2018 Oltre La Ricerca. All Rights Reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: