OLR logo 2 col 300

Oltre la Ricerca ODV

per la sensibilizzazione ed il miglioramento
dei percorsi di diagnosi e di trattamento del
tumore al pancreas
con il pensiero rivolto ai pazienti
ed alle loro famiglie

Scopri tutti i progetti
SOSTIENI OLTRE LA RICERCA ODV
DONA IL TUO 5x1000
Codice: 91135090404
"Non possiamo dirigere il vento,
ma possiamo orientare le vele"

Seneca
L'Associazione OLTRE LA RICERCA ODV, Organizzazione di Volontariato senza scopo di lucro, ha come obiettivo prioritario quello di sensibilizzare l'opinione pubblica e le Istituzioni nei confronti del tumore al Pancreas, organizzando eventi, incontri e campagne di sensibilizzazione anche in collaborazione con le altre Associazioni di pazienti che operano in ambito nazionale ed internazionale.

È vicina ai malati, nell'intento di accompagnarli, assieme alle rispettive famiglie, nel difficile percorso di diagnosi e cura.

Fornisce un servizio continuativo e gratuito di consulenza psicologica per pazienti e familiari e organizza momenti e incontri dedicati alla nutrizione.

Nel tempo l'attività dell'Associazione si è ampliata a progetti sempre più importanti, grazie alla fattiva collaborazione, della "medicina del territorio" e delle altre Associazioni nazionali.

Come sostenere Oltre la Ricerca

Sostieni Oltre la Ricerca
Secondo la Costituzione dell’OMS, l’obiettivo dell’Organizzazione è “il raggiungimento, da parte di tutte le popolazioni, del più alto livello possibile di SALUTE”, definita come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”.

Progetti in corso

Camisa-Crippa-Piemonti

Terapia cellulare per il trattamento dell’adenocarcinoma metastatico

Dottorato di Ricerca per il Dott. Paolo Camisa – Ospedale San Raffaele Milano.
Supervisori Prof. Stefano Crippa e Prof. Lorenzo Piemonti
DONA ORA PER QUESTO PROGETTO

I nostri progetti

Il genoma circolare nella progressione del cancro del pancreas (EMERGENCE)

Prof. Vincenzo Corbo e Dott. Michele Bevere – Università di Verona. Nelle nostre cellule il DNA è normalmente organizzato in strutture chiamate cromosomi. Durante la replicazione cellulare questi cromosomi sono equamente divisi tra le cellule figlie. In cellule tumorali, è possibile trovare dei frammenti circolari di genoma di grandi e piccoli dimensioni che si muovono […]

Leggi di più
Terapia cellulare per il trattamento dell’adenocarcinoma metastatico

Dottorato di Ricerca per il Dott. Paolo Camisa – Ospedale San Raffaele Milano. Supervisori Prof. Stefano Crippa e Prof. Lorenzo Piemonti Una delle più grandi sfide che l’adenocarcinoma pancreatico ci pone davanti è senza dubbio quella di trovare un trattamento per la malattia metastatica al fegato. Questo punto risulta infatti cruciale in quanto più della metà […]

Leggi di più
Umanizzazione dei luoghi di cura

Tutto ruota intorno alla persona. Gli antichi greci avevano capito che nutrire lo spirito, contemplare la bellezza di un’opera d’arte era ritenuta parte integrante della cura. Gli ospedali, infatti, erano contraddistinti non solo da numerose sculture, ma anche da luoghi specifici, quali il teatro, lo stadio, la palestra. Era ciò che i Romani sintetizzeranno con […]

Leggi di più
1 2 3 5

Eventi & News

Campagna di sensibilizzazione sul Tumore al Pancreas 2023

Quest’anno la Giornata Mondiale sarà contraddistinta dall’hashtag #HelloPancreas e si celebra giovedì 16 novembre, con iniziative in tutto il mondo promosse dalle associazioni pazienti. Fondazione Nadia Valsecchi e Associazione Oltre la Ricerca ODV,  da anni impegnate a promuovere questa iniziativa in Italia, suggellano la loro collaborazione con una campagna nazionale con una domanda che vuole essere quasi una provocazione “Quanto pesano 80 grammi?”

Leggi di più
Scoperto il meccanismo che alimenta il tumore al pancreas

Abbiamo chiesto al team del Prof. Renato Ostuni, Group Leader presso l’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica, di spiegarci i risultati pubblicati dal suo gruppo di ricerca su un nuovo meccanismo alla base della crescita del tumore del pancreas. “Nel nostro articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature abbiamo evidenziato l’importanza di un sottogruppo di cellule del […]

Leggi di più
Giornata Mondiale Tumore Pancreas 2023: Le iniziative

Novembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione ed il 16 Novembre ricorre la Giornata Mondiale sul Tumore al Pancreas.
Molte saranno le iniziative organizzate in tutto il mondo per attirare l’attenzione pubblica su questa patologia e per mettere in evidenza la necessità di maggiore attenzione e supporto alla ricerca.
L’Associazione Oltre la Ricerca ODV collabora a questa importantissima campagna di sensibilizzazione e organizza quattro appuntamenti di Sensibilizzazione, Solidarietà e Informazione.

Leggi di più

Vuoi sostenere Oltre la Ricerca ODV?
DONA ORA!

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram