Come Associazione di volontariato, impegnata dal 2012 nella sensibilizzazione e nel miglioramento della qualità di vita dei pazienti con tumore al pancreas, abbiamo pensato ad un progetto che potesse concretamente aiutare un paziente nel post-operatorio o durante il periodo di cura. L’obiettivo principale è fornire un ulteriore supporto personalizzato ai pazienti favorendo la ripresa delle attività quotidiane e il rinforzo muscolare per raggiungere il miglior recupero possibile.
Oggi si sa per certo che una fisioterapia mirata apporta molti benefici:
Riduzione del disagio fisico nel periodo post operatorio
Maggiore aderenza e percorsi di cura grazie a un miglior supporto globale
Aumento della fiducia e dell'autostima nei pazienti sottoposti a trattamenti chemioterapici
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Migliorare il recupero post-operatorio attraverso trattamenti fisioterapici mirati per i pazienti trattati per tumore al pancreas.
Fornire supporto ai pazienti non operabili che si sottopongono a terapie oncologiche come la chemioterapia, al fine di ridurre l’impatto della malattia e migliorare la loro qualità di vita.
Educazione e Autonomia del Paziente
Creando un programma di educazione per i pazienti, con esercizi domiciliari e materiali informativi per favorire un recupero attivo e consapevole.
Organizzando incontri (anche online) con fisioterapisti per rispondere a dubbi e insegnare tecniche di autogestione del dolore e della mobilità.
AZIONI PREVISTE
Sedute di Fisioterapia, per un massimo di 5 trattamenti, offerte ai pazienti con tumore al pancreas che includono l’addestramento per il proseguimento degli esercizi domiciliari
Percorso fisioterapico post-operatorio, per migliorare la mobilità, ridurre il dolore e favorire il recupero delle funzionalità compromesse dall’intervento.
Percorso fisioterapico per pazienti non operabili che devono affrontare trattamenti oncologici (es. chemioterapia), con l’obiettivo di migliorare la resistenza fisica, la gestione del dolore e la qualità di vita.
Al termine dei trattamenti è previsto un questionario feedback al fine di migliorare il percorso con il fisioterapista (azioni migliorative).
BENEFICI PREVISTI
Riduzione del disagio fisico, emotivo e psicologico con lo scopo di raggiungere il miglior recupero possibile.
Valorizzare l’importanza del movimento fisico, attraverso anche l’apprendimento degli esercizi di fisioterapia che possono essere utili al recupero.
Maggiore aderenza ai percorsi di cura grazie a un miglior supporto globale.
Aumento della fiducia e dell’autostima nei pazienti sottoposti a trattamenti oncologici.
Rafforzamento della collaborazione tra le associazioni e le istituzioni per un approccio integrato alla cura oncologica.
ATTIVAZIONE
L’intervento è attivato di concerto con l’equipe medica che ha in carico il paziente, a favore di chi abbia ricevuto una diagnosi di tumore al pancreas.
Il servizio è gratuito per i pazienti operati e/o sottoposti a terapia oncologica per tumore al pancreas, il cui l'intervento, o l'ultimo trattamento Oncologico, è avvenuto entro l'anno precedente e viene attivato a seguito del ritiro dei Voucher FisioPAN da richiedersi al numero 340 5840027o all’indirizzo e-mail:progetti@oltrelaricerca.org
CONCLUSIONI
Questo progetto rappresenta un’opportunità concreta per migliorare il recupero e il benessere dei pazienti oncologici, offrendo loro un supporto personalizzato e mirato, aggiuntivo rispetto al percorso ospedaliero.
Con il giusto finanziamento, potremo garantire un aiuto tangibile a chi affronta un percorso di cura difficile, accompagnandolo verso una migliore qualità di vita.
Tale proposta viene attivata come PROGETTO PILOTA per un importo di € 10.000,00, al raggiungimento del quale verrà redatto un REPORT di rendiconto (punti di forza, di debolezza, le opportunità e costi) al fine di consentire una valutazione del progetto in sinergia con gli specialisti del gruppo epato-biliopancreatico.
Per il finanziamento del progetto saranno attivate delle raccolte fondi, aventi anche lo scopo di implementare le attività con momenti collettivi di sensibilizzazione relativamente alle corrette pratiche da seguire nel percorso di cura.
Per sostenere questo progetto puoi contribuire con un'erogazione liberale donando a:
Oltre la Ricerca ODV IT69U0306909606100000066887 Causale: "progetto FisioPAN"
Per informazioni: 340 5840027 - progetti@oltrelaricerca.org
Piccoli gesti fatti con Amore contribuiscono a consolidare i Grandi Cambiamenti!
Oltre la Ricerca ODV partecipa all'evento organizzato nell’ambito del progetto Captare Segnali di Fragilità.
Oltre la Ricerca ODV partecipa all'evento organizzato dal gruppo "La Salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere" che riunisce per il terzo anno i rappresentanti di 46 associazioni pazienti oncologici e onco-ematologici e i decisori politici in occasione del #worldcanecerday, la Giornata Mondiale contro il cancro, per sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare il governo nel migliorare l'accesso alle cure.
4 Febbraio ROMA - Oltre la Ricerca ODV ha partecipato all'evento organizzato dal gruppo "La Salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere" che ha riunito per il terzo anno i rappresentanti di 46 associazioni pazienti oncologici e onco-ematologici e i decisori politici in occasione del #worldcanecerday, la Giornata Mondiale contro il cancro, per sensibilizzare l’opinione pubblica e sollecitare il governo nel migliorare l'accesso alle cure. In rappresentanza di Oltre la Ricerca, Barbara Posti, selezionata per la lettura della sua storia e Cinzia Mignogna, le cui storie sono state selezionate e pubblicate in una raccolta dal titolo "Uniti da storie uniche" che è anche il tema della campagna mondiale del 2025 #unitedbyunique.
"Il cancro è più di una diagnosi clinica, è una questione profondamente personale. Ogni diagnosi nasconde una storia umana unica fatta di dolore, guarigione, resilienza, amore e molto altro. Per questo, un approccio alla cura incentrato sulla persona, che integri appieno le esigenze specifiche di ciascun individuo, con compassione ed empatia, porta a migliori risultati di salute. Cuore emozionale dell’evento di oggi sono state le storie di … Barbara (Oltre la ricerca ODV), … che hanno testimoniato con il loro personale ed emozionante racconto la forza, il coraggio e la ricchezza del vissuto di ciascun paziente".
"Davvero emozionante! Esperienze che fanno crescere!" sono stati i primi commenti di Cinzia e Barbara al rientro da Roma. L'unione fa davvero la forza!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.La memorizzazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Internet Service Provider, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per identificarvi.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.